Con el tema ‘Passeggiate Romane”, el profesor Enzo Cosentino de la escuela de idiomas Torre di Babele (Roma), ofrecerá un aula abierta destinada a los alumnos de los niveles B1, B2 y C1. La actividad didáctica será el miércoles 3 de abril a las 19 en la sede de Ramos Mejía.
Una bellissima passeggiata virtuale
“Passeggiate romane” è il titolo di un’unità didattica sviluppata per introdurre in modo piacevole ed interessante aspetti ed elementi della cultura italiana e per l’esercitazione delle competenze di comprensione e produzione orale. Grazie al supporto tecnico di cui si avvale ( foto e breve video ) ed alla chiarezza delle spiegazioni, questa unità risulta facilmente fruibile anche da gruppi di principianti e da discenti che dispongano di limitate conoscenze linguistico- culturali. La formula scelta è quella di una passeggiata virtuale realizzata attraverso le diverse epoche della storia dell’Urbe soffermandosi di volta in volta su avvenimenti e personaggi che hanno rappresentato delle tappe particolarmente significative per lo sviluppo della città e spesso per la storia italiana ed europea in generale: dalla fondazione della città alla Roma antica, medievale, rinascimentale e barocca, fino alla Roma sette-ottocentesca, alla Capitale del nuovo Regno d’Italia, a quella umbertina, fascista e alla “città aperta” postbellica, per finire con la Roma del boom economico, delle borgate e la città multietnica, bella e problematica del presente.
Oltre al racconto cronologico della storia e dello sviluppo urbanistico e architettonico della città, le passeggiate intendono anche metterne in luce la ricchissima e secolare stratificazione artistico-culturale nonché la polivalenza che l’Urbe è andata assumendo nel corso della storia d’Italia. La tesi di partenza in questo caso è che esistano non una ma tante “Rome” di cui le passeggiate intendono quantomeno abbozzare un identikit: accanto alla Roma “caput mundi” del Colosseo esistono, infatti, una Roma del Palazzo capitale di Stato e centro di potere politico, una del Cupolone o centro della Cristianità, una Roma di Via Condotti ovvero della moda e del design, una Roma di Cinecittà o capitale internazionale del cinema, una artistica o di Via Margutta, una Roma di Via Teulada e Saxa Rubra o centro nazionale di produzione TV e d’informazione così come una Roma della Sapienza o “accademica” e una della Magliana o “borgatara”.
Questi sono solo alcuni dei luoghi deputati della Roma moderna che le passeggiate ripercorrono virtualmente grazie al supporto dei materiali visivi realizzati esclusivamente per questa unità didattica. Il breve video finale ( 10 minuti ), poi, ripercorrerà in sintesi i punti salienti del percorso proposto e presenterà aspetti importanti del programma di attività linguistico-culturali della scuola “Torre di Babele” : sede della scuola, corsi di lingua, attività culturali, escursioni alloggio, ecc.
TORRE DI BABELE
Via Cosenza, 7 00161 Roma – Italia
Tel.+39 06 44252578
Fax +39 06 44251972
[email protected]
www.torredibabele.com