“Andremo a creare insieme le parole per pensare”
4 incontri di due ore ciascuno per imparare le basi della narrazione
Partecipando a questo corso avrai la possibilità di acquisire le basi per creare un buon racconto, un messaggio efficace, un dialogo virtuale. Ma non solo, avrai anche la possibilità di capire meglio quali sono le funzioni dei messaggi e delle parole, e come possono migliorare la consapevolezza.
Oggi si scrive ovunque, sempre, per fare qualsiasi cosa, succede ogni istante. Ma siamo sicuri che ciò che scriviamo venga riconosciuto, che le parole riescano a trasmettere ciò che sentiamo per davvero, e che attraverso la scrittura imparo ad essere più consapevole?
“La scrittura è un laboratorio di esperienze emotive, dove le parole si muovono a volte lentamente a volte velocemente, e viaggiano con noi.”
Scrivere ci permette di sognare, e di attivare processi di apprendimento, crescita personale, e ci da la possibilità di comunicarSI con empatia.
Le persone che parteciperanno al corso avranno la possibilità di acquisire alcune delle tecniche per iniziare a realizzare un messaggio scritto efficace, empatico, emotivo.
Il laboratorio è rivolto a chi ha voglia di mettersi in gioco con la lingua italiana. E’ ammessa la partecipazione a partire dal livello B1.
Struttura generale del corso
Il corso sarà suddiviso in quattro moduli di 2 ore ciascuno. Per un totale di 8 ore formative.
Metodologia Didattica
Il corso adotta una metodologia didattica attiva ed esperienziale, pratica.
Date
Il corso ha inizio giovedì 11 giugno e termina giovedì 2 luglio 2020. Prevede 4 incontri in diretta attraverso la piattaforma Zoom della durata di 2 ore.
Programma e contenuti
I Modulo
Giovedì 11 giugno dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Apertura del laboratorio
- La scrittura come oggetto di mediazione
- Funzione della parola
- Aggettivi e avverbi
- Esercizi
II Modulo
Giovedì 18 giugno dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Contrasto, coerenza e cambiamento
- Il conflitto
- Lo storytelling
- Tecnica dell’immaginazione
- Il personaggio
- Esercizi
III Modulo
Giovedì 25 giugno dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- Il dialogo
- Come funziona la comunicazione
- Le 5 W
- Il sottotesto e il gergo
- Dialogo diretto e indiretto
- Esercizi
IV Modulo
Giovedì 2 luglio dalle ore 16.30 alle ore 18.30
- L’importanza del segreto
- Semplici nozioni per comunicare efficacemente
- Immagini, testo e musica
- Come utilizzare i Social
- Esercizi
Materiali
Il corso on-line metterà inoltre a disposizione:
- bibliografia
- cenni sul linguaggio e sulla comunicazione
- scheda su come costruire una narrazione per immagini
- scheda di personalità
- schema per scrivere un buon racconto
Il corso è tenuto da Emanuela Borri, laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, e giornalista professionista dal 1995, specializzata nella comunicazione, e nella conduzione radiofonica e televisiva.
Per maggiori informazioni www.1704clematis.com.